Biografia

Nata a Torino (Italia) nel 2003, Maria Clara ha iniziato lo studio del violoncello all’età di cinque anni.

Decisivo è stato l’incontro, a soli 15 anni, con Antonio Meneses, che l’ha selezionata per i corsi di perfezionamento presso l’Accademia Walter Stauffer di Cremona, dove ha conseguito il Diploma di Artista Stauffer.

Dal 2024 studia sotto la guida di Frans Helmerson.

Dal 2021 al 2023 è stata allieva dell’Accademia Chigiana con Antonio Meneses, dove ha ottenuto il Diploma di Merito ed è stata recentemente selezionata per il progetto “Talenti Musicali Italiani nel Mondo”, in collaborazione con il CIDIM.

A soli 17 anni è stata ammessa per meriti speciali al Bachelor of Arts in Music nella classe di Asier Polo presso il Conservatorio della Svizzera Italiana, dove si è diplomata nel 2024.

Dal 2012 ha vinto concorsi nazionali e internazionali.

Tra i premi più rilevanti: primo premio al Verão Classic Festival Award di Lisbona, assegnato da Frans Helmerson; primo premio al New Year’s Competition di Vienna, seguito dal debutto come solista con la Wiener StadtOrchester nell’esecuzione del Concerto per violoncello di Elgar; primo premio al Concorso Internazionale di Violoncello G. Mahler a Praga e primo premio à l’unanimité al Concorso Internazionale di Cap Ferret in Francia.

Ha debuttato come solista a soli 10 anni con la Leopold Mozart Sinfonietta, nell’ambito del progetto Atelier Giovani promosso dall’Unione Musicale di Torino. Da allora si esibisce regolarmente come solista e in formazioni cameristiche per stagioni concertistiche in Italia e all’estero.

Ha partecipato a masterclass con musicisti di fama internazionale, tra cui Frans Helmerson (alla Kronberg Academy), Mischa Maisky, Steven Isserlis, Sol Gabetta, Jens Peter Maintz, Troels Svane, Jérôme Pernoo, Maximilian Hornung, Mario Brunello, Peter Bruns.

Attualmente suona un violoncello modello “Stradivari Piatti 1720” realizzato da Luiz Amorim a Cremona nel 2024.